
Capodanno 2016 a Belluno: cosa fare?
Capodanno 2016 a Belluno: cosa fare?
Bellunolanotte in collaborazione con le attività commerciali del centro storico e il patrocinio del Comune, organizzerà il Capodanno ufficiale della città di Belluno.
La notte del capodanno 2016 sarà un piacevole ritorno (per noi di BellunoLaNotte) in piazza a Belluno dopo le edizioni del 2012, 2013, 2014. Grazie al sostegno economico delle attività del centro e i molti sponsor che hanno aderito alla manifestazione torniamo per festeggiare il 2016 insieme a voi. Tornerà quindi il palco in Piazza dei Martiri per trasformare il listòn in una pista da ballo a cielo aperto, quest’anno portiamo una coppia inedita in console Andrea Parente B2B Veronica Canal, due DJ che, forti dell’esperienza fatta in questi anni nelle serate dei locali della provincia(e non) saranno sicuramente capaci di accontentare il pubblico bellunese della notte di San Silvestro! Segui gli aggiornamenti dell’evento anche su facebook
Sono ben oltre 15.000 le persone che hanno partecipato alle precedenti 3 edizioni targate “BellunoLaNotte”. Tante le famiglie con bambini ma anche moltissimi giovani, insomma una festa per tutte le età. Questi numeri significativi hanno contribuito, nell’ultimo giorno dell’anno, a movimentare la città e a portare un notevole indotto nel cuore di Belluno, e fanno ben sperare nella riuscita dell’evento. Pensiamo che saranno numerosi i turisti che verranno da fuori provincia e soggiorneranno in città, potendo godere della festa di San Silvestro, in Piazza Martiri piazza tra le più belle d’Italia, all’ombra delle Dolomiti patrimonio dell’Unesco.
L’evento è una formula ormai ben collaudata dal gruppo “BellunoLaNotte”: dalle ore 19.00 fino a ben oltre la mezzanotte, sarà allestito un grande palco centrale con un imponente impianto audio e luci, e un’animazione che ci porterà al conto alla rovescia finale, per brindare insieme l’arrivo del nuovo anno. L’ingresso alla piazza è ovviamente gratuito. La musica spazierà dalla commerciale alla dance, agli anni ’80, quindi adatta a tutti; in console i nostri djs scandiranno la notte più lunga dell’anno! Molti bar, ristoranti e pizzerie saranno aperti, comprese le fornitissime Casette del Brulè, con specialità locali e appunto l’immancabile vin brulè. Nei prossimi giorni verranno definiti gli ultimi dettagli dell’evento e comunicate le attività che faranno menù a prezzi convenzionati, seguici per rimanere aggiornato.
Dove andare a ballare dopo l’evento in piazza?
Dopo il countdown e gli auguri in piazza a tempo di musica per chi non vuole fermarsi vi aspetterà lo J’ADORE, il locale in via col di Salce a Belluno (5 minuti in macchina dal centro) aprirà le porte dalle 00:30 fino alle 08:00 di mattina. E per chi non fosse sazio del cenone dell’ultimo dell’anno vi ricordiamo che il servizio pizzeria dello J’ADORE sarà attivo per tutta la notte! Per tutte le altre info segui lo J’ADORE su facebook!
Il Nice Club, ex Mister Brown, è stato rinnovato da pochi mesi ed è situato in Via Vittorio Veneto, 293/A a Belluno (sopra il centro commerciale MEGA a 5 minuti in macchina dal centro) sarà aperto per farvi ballare tutta la notte! Segui il Nice Club su facebook per rimanere sempre aggiornato.
Il video promo:
Promo capodanno Belluno 2016BellunoLaNotte di CAPODANNO | Piazza dei Martiri | 31.12.2015
Posted by BellunoLaNotte.com on Lunedì 14 dicembre 2015
+ There are no comments
Add yours