Bellunolanotte presenta la lista civica alle elezioni comunali!


Sarà una città all’insegna degli eventi e del divertimento per attirare un flusso turistico capace di aumentare l’indotto della città di Belluno.

Lo staff di BellunoLaNotte annuncia la presentazione di una lista civica alle elezioni comunali di Belluno, grazie ad un team di giovani bellunesi (under 40) che è convinto di poter svecchiare la politica locale ed essere esempio virtuoso nel panorama italiano. Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi del candidato Sindaco e della sua squadra di possibili assessori.

Le proposte per rivitalizzare la città di Belluno dal punto di vista turistico e dell’animazione non mancano e saranno il punto forte del programma elettorale dei giovani di bellunolanotte, vediamo alcune delle proposte:

Orari e permessi dilazionati: Il team di BellunoLaNotte pensa che per portare  a Belluno un importante flusso turistico serva maggiore animazione nei locali e quindi vi sarà la proposta di un nuovo regolamento comunale più flessibile che prevede una dilazione dei permessi di chiusura dei locali del centro e dei permessi per la musica: d’inverno sarà consentita fino alle 2 di notte, mentre d’estate fino all’una di notte senza ulteriori limitazioni.

Meno burocrazia e contributi europei per l’organizzazione di eventi: la proposta è di uno snellimento dell’iter burocratico per la richiesta di permessi per pubblico spettacolo sul suolo comunale.  Grazie ai fondi europei si potranno elargire dei contributi a tutte le imprese che vorranno investire per portare grandi eventi e concerti a Belluno. Tale operazione attirerà sicuramente i grandi gruppi italiani ed europei che sviluppano eventi come il Tomorrowland che si svolge in una piccola cittadina di 17.000 abitanti in Belgio. Alcuni esperti del settore stanno già valutando le aree del parco fluviale di Lambioi e dell’Areoporto di Belluno, concerti di U2, Ligabue, Coldplay, Bruce Springsteen non saranno più un miraggio e potrebbero essere possibili già a partire dalla fine del 2017.

Assessorato alla Movida: per poter gestire l’ondata di innovazione legislativa in campo turistico e di animazione della città di Belluno verrà istituito un nuovo assessorato che sarà in grado di tutelare i gestori dei locali e allo stesso tempo i cittadini, promuovendo un divertimento sano e controllato che spazia tra commercio, turismo, urbanistica e socialità di sviluppo.

Arte urbana: dopo il successo dei murales curati dagli artisti di Clorofilla, è al vaglio un nuovo progetto che prevede la realizzazione di 100 nuove opere in tutta la città di Belluno per svecchiare l’immagine del capoluogo e renderla più visibile all’estero nei circuiti di turismo legato alla street art!

1 comment

Add yours

+ Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.